Serie C: Meglio, ma non basta…

Come ci si aspettava, trasferta durissima quella che ci aspettava Sabato scorso a Cerro Maggiore, dove però, nonostante il risultato alla fine negativo, i nostri ragazzi hanno mostrato progressi a livello di gioco sia individuali che di squadra. Pesa ancora la condizione non ottimale dei convalescenti dagli infortuni, ma le belle prestazioni di chi finora era stato poco protagonista, hanno fatto sì che la partita abbia viaggiato sul filo dell’equilibrio fino ai minuti finali, quando i padroni di casa hanno dato lo strappo decisivo. L’impressione è di aver imboccato una strada buona per uscire dal momento di impasse, fatto salvo che si debba dare continuità ai progressi intravisti. Ora ci attendono due impegni consecutivi casalinghi, il primo Domenica contro Gorgonzola. Sarà un importante banco di prova per capire se quella di sabato è stato un fuoco effimero o se effettivamente i ragazzi si sono scrollati di dosso le insicurezze che hanno caratterizzato le ultime prestazioni e hanno preso coscienza delle loro potenzialità per portare a casa un risultato positivo.

Pall. Cerro Maggiore – Opera Basket Club     73 – 69     Parziali  19-21, 28-34, 56-48

Opera Basket Club : Pezzola 15, Anelli 11, Panaccione 11, Emanuelli 10, Manzoli 10, Rosettani 6, Bontempi 3, Villantieri 3, Guccini 0, Licari 0, Osio ne, Free ne

Serie C: Piccoli passi avanti

Seconda partita consecutiva in casa, avversari di turno i Varedo Blues. Inizialmente il copione non si discosta da quello della scorsa settimana, attacco slegato e anarchico, difesa non esattamente blindata e così Varedo tiene il comando delle operazioni fino a metà secondo quarto, quando lo svantaggio degli Spartani raggiunge il -15. Qui scatta qualcosa delle menti biancoverdi, si stringono le maglie in difesa, l’attacco diventa più razionale e piano piano il divario si riduce fino al -6. Il rientro dall’intervallo lungo è confortante, si riprende sulla falsariga dei precedenti 5 minuti, completando la rimonta per poi prendere definitivamente la testa dell’incontro, guidati da un Nicolò Bontempi in grande spolvero che, dopo un paio di partite di rodaggio, ha fatto vedere di che pasta è fatto, trascinando tutto il gruppo verso una sudata ma meritata vittoria. Non sarebbe corretto dire che abbiamo risolto tutti i problemi, ma la strada imboccata è incoraggiante. Adesso sabato saremo attesi dal classico derby a MilanoTre, squadra che dopo un avvio sfortunato sta ritrovando condizione fisica e tecnica, insomma sarà la solita partita tosta e dal pronostico incerto. Forza ragazzi, “one step beyond”.

Opera Basket Club – Pol. Varedo:     77 – 65     Parziali  12-18, 28-34, 52-46

Opera Basket Club : Bontempi 19, Anelli 13, Rosettani 13, Pezzola 11, Villantieri 9, Panaccione 6, Guccini 5, Emanuelli 1, Manzoli 0, Osio 0, Cazzaniga ne, Licari ne.

Serie C: Battuta d’arresto

Il basket è abbastanza semplice, devi tirare la palla nel canestro avversario per segnare dei punti: se però non fai mai entrare la palla attraverso l’altra retina, non riuscirai mai a vincere una partita. E’ quello che è successo domenica sera. Al di là dei momenti in cui si sono notati alcuni ovvi, visto l’inizio di stagione, intoppi nella manovra, sono state le percentuali altamente deficitarie al tiro che hanno compromesso le possibilità di avere un esito differente del risultato. Da sotto o dalla lunga, tiri aperti o forzati, tiri liberi, quasi qualsiasi pallone scagliato verso il canestro degli ospiti difficilmente centrava l’obbiettivo, e così dopo 40 minuti gli Spartani sono tornati con le pive nel sacco. Necessario resettare questa giornata storta e fare una buona settimana di allenamento per farsi trovare pronti per domenica prossima quando, nuovamente in casa, ospiteremo Varedo in un’altra partita importante.

Opera Basket Club – O.S.A.L. Novate     59 – 68     Parziali  13-16, 26-37, 40-46

Opera Basket Club : Rosettani 16, Anelli 15, Pezzola 12, Panaccione 8, Bontempi 4, Manzoli 4, Cazzaniga 0, Guccini 0, Villantieri 0, Licari 0, Osio 0, Emanuelli ne,

Serie C: Esordio positivo

Trasferta brianzola in quel di Seregno per la prima di campionato degli Spartani, contro una neopromossa che però presenta a roster parecchi giocatori di categoria ben noti. Primo quarto in equilibrio, con le squadre visibilmente ancora imballate, mentre nel secondo i biancoverdi fanno qualcosa in più chiudendo metà gara sul +7. Il rientro dal riposo lungo è shock, con i nostri ragazzi in stato confusionale e gli avversari carichi a molla che partono a mille sui due lati del campo, parziale di 8 a 0 e partita ribaltata. Arriviamo a fine quarto limitando i danni, considerando che pur segnando solo 7 punti riusciamo a restare in scia a -5. Ma gli Spartani non ci stanno, non sono quelli del terzo quarto, si ricompattano e ricominciano a macinare gioco, piazzano un parziale di 12 a 0 con cui sorpassano i brianzoli per non farsi più raggiungere. In definitiva un esordio positivo, con luci ed ombre, ma sarebbe assurdo pensare di essere già in piena efficienza già alla prima partita, vorrebbe dire non avere margini di miglioramento, che invece ci sono e anche abbondanti e la cosa non può che confortarci. Domenica si esordisce in casa contro O.SA.L Novate, che sono reduci da un esordio vittorioso contro MI3, cosa che certifica il loro valore e che rende la sfida particolarmente tosta.

Basket Seregno – Opera Basket Club    63 – 71     Parziali  17-19, 27-34, 45-41

Opera Basket  :  Panaccione 23, Pezzola 18, Rosettani 11, Guccini 9, Bontempi 6, Emanuelli 2, Osio 2, Cazzaniga 0, Manzoli 0, Villantieri 0, Licari ne, Free ne

Serie C: Buon esordio al torneo di Cermenate

Primi 40 minuti di gioco ufficiale al Torneo Malacarne di Cernentate per gli Spartani: avversari i ragazzi di Pallacanestro Milano 1958. Prestazione convincente per tutti i ragazzi che hanno già mostrato cose interessanti, compatibilmente con l’amalgama di squadra che deve ancora affinarsi.Alla fine il risultato arride ai biancoverdi Operesi col risultato di 77 – 67, che di per se stesso non significa granchè in senso assoluto, ma che comunque fa intendere che siamo sulla buona strada per cominciare la nuova stagione essendo competitivi. Domani disputeremo quindi la finale per il primo e secondo posto contro la vincente del match tra Cermenate e Varedo.

OPERA BASKET CLUB Vs Pall. Milano 1958:   77 – 67

OPERA BASKET: Panaccione 4; Pezzola 15, Cazzaniga D. 2, Emanuelli, Guccini 9, Bontempi 5 Osio 8 Manzoli 5, Free 2, Villantieri 4, Rosettani 12, Anelli 11.                                                 

Serie C: Partita la nuova stagione.

Finite le meritate vacanze giunte al termine di un campionato di grande spessore, si torna in palestra per preparare la nuova stagione, che si presenta molto interessante quanto difficile. Come tutti gli anni, ci sono ragazzi da salutare ed altri da accogliere. Capitan Pastori e Bencivenni quest’anno non potranno essere dei nostri per i ben noti problemi “sanitari”, mentre hanno preso un’altra strada per vari motivi Lollo Cardani, Romeo Ciccarelli e Ludo De Castro, ragazzi splendidi cui auguriamo ogni bene. Cambieranno casacca anche i giovani Pollicoro e Nobile, il nostro Lollo Cazzaniga e solo parzialmente Pato Rao, che non farà parte del roster come giocatore, ma super confermato come preparatore atletico. Resta confermato uno zoccolo importantissimo del gruppo dell’anno scorso: vestiranno ancora i colori bianco verdi Orso Panaccione, Nicholas Anelli, Edoardo Pezzola e Nicola Rosettani, che saranno i pilastri portanti su cui è stata costruita la squadra che affronterà il campionato di Serie C Interregionale. A breve la presentazione dei nuovi arrivi. State sintonizzati!

Serie C: Ecco i nostri nuovi avversari

Finalmente conosciamo quali saranno le squadre che affronteremo nel prossimo campionato di Serie C che, pur avendo carattere di interregionalità, ci ha visto inseriti in un raggruppamento tutto lombardo. Ottima cosa dal punto di vista logistico, pur nella consapevolezza che, almeno sulla carta, tecnicamente raggruppa squadre con un alto tasso di difficoltà. Attendiamo a breve i calendari.

Serie C Playoff: Spartani pazzeschi! Si va a gara 3!

Partiamo dalla fine. Quando a 4,30 dalla fine il tabellone recitava un +10 per Gussago, la gente ormai cominciava a programmarsi il weekend libero: bresciani in gas e i nostri ragazzi con la spia della riserva ampiamente accesa, sembrava ormai tutto deciso. Ma mai sottovalutare l’orgoglio di uno Spartano! Time out di coach Lo Iacono che trova le parole giuste per ricompattare i ragazzi che a loro volta spremono le ultime stille di energie fisiche e mentali. In un minuto e mezzo parziale di 7-0 e partita riaperta. Opera acquista verve e fiducia sulle ali di un Panaccione che, dopo una prestazione altalenante, decide di fare come Clark Kent quando si cambia d’abito e diventa Superman. Gussago invece la perde, sorpasso biancoverde, si arriva sul + 3, ma a 16 sec dalla fine una tripla pazzesca di Zorat impatta. Aria di Overtime… Rimessa biancoverde, Anelli attacca il mismatch in post basso, jumper dai 3 mt a segno e il PalaLombardia impazzisce! Programmi per il weekend da rifare, sabato altra gita in Franciacorta. Riassumendo, partita veramente tosta su entrambi i fronti, in cui Gussago ha condotto per larghissimi tratti dimostrandosi una gran squadra, ma la voglia, l’orgoglio e la grinta dei ragazzi griffati Delta Line ha stavolta avuto la meglio. Senza dimenticare la gran serata di Edo Pezzola, vera spina nel fianco per i lunghi di Gussago, che è stato fondamentale per tenere in piedi la baracca nei momenti difficili. Appuntamento quindi per sabato pomeriggio in trasferta, stanchi ma felici di avere un’altra opportunità.

Opera Basket – Yes Basketball Gussago      82 – 80    Parziali  18-15, 36-43, 56-64  

Opera Basket Club: Pezzola 20, Anelli 19, Panaccione 19, Rosettani 12, Ciccarelli 7, Cardani 2, De Castro 2, Licari 1, Nobile 0, Pollicoro ne, Rao ne

Serie C Playoff: Gara 1 è di Gussago

Escono sconfitti dal Palazzetto di Gussago gli Spartani in gara 1 dei Playoff, dove dopo un primo quarto in cui si sono fatti sorprendere dalla formazione di casa, hanno lentamente ma costantemente rimontato ma senza riuscire a chiudere completamente il gap inizialmente subito. Squadra tosta e quadrata quella bresciana, che ospiteremo mercoledì 15/05/24 alle 21:30 al Palalombardia per un match da “Win or go home”, dove i ragazzi daranno tutto per cercare di tornare sabato in Franciacorta, pur con la consapevolezza che, comunque dovesse andare, stiamo assistendo ad una stagione fantastica al di là di ogni più rosea immaginazione potessimo avere all’inizio. Forza, ancora uno sforzo, proviamoci!

Yes Basketball Gussago – Opera Basket :   75 – 70   Parziali 25-15, 43-24, 63-57

Opera Basket Club: Rosettani 17, Anelli 16, Panaccione 11, Cardani 10, Pezzola 10, De Castro 3, Licari 3, Nobile 0, Pollicoro 0, Rao 0, Ciccarelli 0