Dopo la sconfitta del PalaIseo di settimana scorsa, impegno sulla carta proibitivo quello che aspetta gli Spartani in questa giornata di campionato, quando ospitiamo i capoclassifica di Cerro. E il primo quarto conferma le peggiori aspettative: Spartani lenti, macchinosi e prevedibili in attacco e morbidi in difesa, ospiti pimpanti, precisi, organizzati: arrivare al 10’ sotto solo di 9 punti ha l’aria di un successo. Cambia totalmente la musica nel secondo quarto, come se ci fossero due squadre diverse in campo. I nostri ragazzi mostrano la faccia cattiva e determinata, difendendo alla morte , mentre di contro gli ospiti paiono sorpresi ed intimoriti dal nostro cambio di passo: passeranno sette minuti prima che riescano a segnare un punto. Si arriva all’intervallo in situazione di sostanziale equilibrio. Equilibrio che viene mantenuto nei successivi 10 minuti, e che solo una tripla allo scadere di Anelli riesce a scalfire. La svolta della partita avviene a metà dell’ultimo periodo, quando, dopo la tripla del +6 di Bontempi, si scatena una diatriba tra panchina ospite e arbitri che, tra tecnici ed espulsioni, porta in lunetta gli Spartani che, con un 5 su 5 di Panaccione, si portano decisamente in vantaggio e non verranno più raggiunti, grazie anche ad un Orsetto in versione De Luxe che ha preso per mano gli Spartani e li ha condotti alla vittoria. Possiamo affermare che, mai come stasera, possiamo parlare di vittoria costruita in settimana, grazie a delle giornate di allenamenti particolarmente ben svolte, di buona intensità e concentrazione. Cosa che ci si augura possa avere riscontro e continuità anche nella prossima, al termine della quale andremo a far visita a Gorgonzola: trasferta particolarmente ostica, ma quale non lo è in questo campionato estremamente livellato, in cui tutti se la possono giocare contro chiunque? Forza ragazzi, proviamo a dar seguito a questa bella prestazione!
Opera Basket Club – Pall. Cerro Maggiore 87 – 80 Parziali 12-21, 27-28, 55-52
Opera Basket Club : Panaccione 32, Rosettani 17, Anelli 10, Bontempi 9, Albiero 9, Villantieri 4, Molinari 3, Manzoli 2, Saffioti 1, Emanuelli 0, Licari ne, Osio ne.